«È una riflessione su alcuni comportamenti dell’essere umano che vanno in cerca dello scontro, come se scattasse qualcosa dentro che fa agire in maniera estranea al proprio modo d’essere provocando...
kariti, che in una antica lingua ecclesiastica slava significa “piangere i morti”, muove i primi passi circa tre anni fa con l’aiuto di una vecchia chitarra degli anni ‘60 restaurata....
«“My Universes” rimanda alla complessità del mio mondo interiore e all’impossibilità di scegliere un genere musicale o una lingua unica per lasciarsi, invece, condurre da ciò che di momento in...
Nei ’90, quando il primo nucleo dei Rhapsody (in embrione si chiamavano Thundercross e ancora non potevano immaginare il successo planetario che avrebbero riscosso) prendeva forma ad opera dei triestini...
Gabriele Grieco arriva con passo deciso in una Piazza Unità illuminata dalle decorazioni natalizie, armato della sua chitarra. Comincia a suonare “Somewhere over the rainbow”, ai più nota per l’interpretazione...
«Supportare, promuovere e diffondere la musica che non trova spazio nei canali principali, far emergere chi, altrimenti, rimarrebbe nel sommerso. Musica con un’idea propria e originale, che ha qualcosa di...
«Vorrei che la forza della musica e delle parole di questa canzone potessero dare tepore nell’aria frizzante del Natale e regalare a chiunque, qualunque sia il proprio credo, quel momento...
«Il testo, nonostante fosse stato scritto ancora l’anno scorso, sembrava stesse parlando di questo insolito Natale»: così i Sarajevo Tango hanno deciso di lanciare ora, «quando le giornate finiscono presto...
“Any Given Christmas”: no, non sarà proprio uguale a ogni santo Natale, quello 2020. Lo aveva già in mente Leonardo Zannier quando scriveva, assieme alla sua nuova formazione, i Doober...
«Ci intervistavano riviste musicali che poi nei loro articoli definivano Trieste una piccola Los Angeles»: sembrano tempi davvero lontani quelli splendenti evocati dal tastierista triestino Alex Falcone. Classe ’66, assieme...